- -11,13%
Yogi Tea Chai Verde
Delicato, fragrante e amabile, il Chai Verde Yogi Tea è un'alternativa leggera e rinfrescante al sapore ricco e scuro del Chai tradizionale. In questa miscela il tè verde da agricoltura biologica si unisce alla freschezza della menta verde, alla nota speziata dello zenzero e alla dolce fragranza del cardamomo.
Il tè verde miscelato con menta aromatica, cardamomo e cannella dolce è il segreto dello straordinario gusto di questo raro chai verde. Assapora il sorprendente gusto delicato e delizioso di questo tè, caldo o freddo. Apprezza il rilassante chai secondo la tradizione indiana, addolcito e con un goccio di latte o suo sostituto. La vera essenza di questo infuso è: “Gioioso incantesimo”.
Cannella: la cannella era una delle spezie più care al mondo e sembra che in Cina venisse usata come spezia già 3.000 anni a.C.. Viene ricavata dalla corteccia della cannella, che cresce in Asia meridionale, ha un sapore aromatico dolciastro e contiene preziosi oli essenziali.
Menta romana: la menta romana è una delle specie di menta più conosciute in assoluto, immancabile nelle cucine e negli orti di tutto il mondo. La pianta appartiene alla famiglia delle Lamiacee e può raggiungere il mezzo metro di altezza. Ha un sapore rinfrescante e fortemente aromatico.
Tè verde - Sencha: il Sencha, uno dei tè verdi che usiamo, viene definito anche “varietà regina di tè verde”. Infatti racchiude in sé le proprietà più positive della pianta del tè verde e ha un gusto fresco e pronunciato.
Zenzero: si trova nei dolci natalizi, nelle miscele per curry e nelle bibite: il bulbo dello zenzero è una delle piante condimentarie più famose al mondo. Coltivato da millenni nel calore tropicale dell'Asia orientale, conferisce un gusto fruttato, piccante, aromatico e speziato.
Cardamomo: il cardamomo rappresenta da millenni una delle spezie più amate in tutto il territorio asiatico e arabo. Il suo raffinato aroma dolciastro e piccante lo ha predestinato all'uso in numerosi piatti, dai curry piccanti fino ai dolci natalizi speziati.
Chiodi di garofano: i chiodi di garofano sono i boccioli fiorali dell'Eugenia caryophyllata, noti alle nostre latitudini soprattutto come spezia per pietanze sia dolci che salate. Fanno parte delle Mirtacee e possiedono un intenso aroma speziato per il quale nell'antica Cina e in Egitto valevano il proprio peso in oro.
Pepe nero: il pepe nero, denominato anche “re delle spezie”, costituisce oggi la più importante spezia al mondo dopo il sale. È originario della costa di Malabar in India e ha un sapore intensamente speziato e allo stesso tempo medio-piccante.
Modo d'uso: versare circa 250 ml di acqua bollente sul filtro e lasciare in infusione per 7 minuti o più a lungo per un sapore più intenso.
Ingredienti: cannella*, menta romana*, tè verde*, zenzero*, cardamomo*, chiodi di garofano*, pepe nero*, olio di cannella*
* da agricoltura biologica